top of page

CAMPAGNA DI ASCOLTO:

La società tedesca

a cura di Cecilia Mussini, Giulia Manca e Carlo Taglietti

 

Raccogliamo in questo spazio alcune idee, da cui prenderà forma il programma con cui ci presenteremo al Congresso. 

Potete contribuire alla discussione commentando in fondo alla pagina!

 

Le relazioni tra Italia e Germania sono speciali: c'è un tasso di condivisione e amicizia altissimo (Sergio Mattarella)

 

Come hanno mostrato i giorni caldi delle trattative sulla Grecia, il Partito Socialista Europeo è ben lontano dall'avere una vera identità comune. Se da un lato si verificano problemi paragonabili a quelli dell'integrazione europea tout court, con un prevalere anche nel PES di prospettive nazionali rispetto ad una visione unitaria, dall'altra anche a livello dei singoli partiti socialisti e democratici si assiste ad un vero e proprio problema di identità della socialdemocrazia europea. 

Crediamo che il Partito Democratico in Germania debba porsi come vero e proprio ponte nella elaborazione di una linea politica per la socialdemocrazia europea, ponendosi tra gli obiettivi quello di collaborare ad una sintesi tra le istanze del Partito Democratico e della SPD. Riteniamo questa l’unica strada percorribile per costruire una unità politica europea che prescinda dai confini nazionali.
La Segreteria del PD Germania dovrà dunque:

 

  • farsi promotrice di incontri tra dirigenti della SPD e dirigenti nazionali del PD, allo scopo di favorire il dialogo tra i due partiti;

  • stimolare i circoli a collaborare attivamente con l'SPD sul territorio, privilegiando la realizzazione di progetti specifici sui temi dell'integrazione europea e della collaborazione tra Italia e Germania.

  • porsi come interlocutore privilegiato con l’SPD nazionale, realizzando iniziative comuni di informazione e mobilitazione.


Riteniamo inoltre importante che i circoli continuino a confrontarsi anche con i circoli di altri partiti politici della nostra area politica, come i Verdi e la Linke, allo scopo di allargare il perimetro di conoscenza della realtà politica tedesca e arricchire il confronto con l'Italia.

Lista Trasparenza Rinnovamento Europa

Sito web a cura di Cecilia Mussini

© 2015 

Proudly created with Wix.com

bottom of page